Sesta Commissione, ieri l’esame sulle politiche regionali per il lavoro

Razzolini: “Approfondimento sulle azioni e sui risultati ottenuti".

Il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni ha preso parte ieri alla seduta della Sesta Commissione consiliare permanente incentrata sulla riflessione a tutto campo sulle politiche regionali per il lavoro con la relazione sull’attività svolta nel 2021 da Veneto Lavoro e, più in generale, dal sistema pubblico-privato di politiche per il lavoro.

“La Commissione odierna è stata un’occasione di approfondimento sulle azioni e sui risultati ottenuti dal Veneto nell’ambito delle politiche del lavoro.Grazie all’assessore al lavoro Elena Donazzan sono stati ampiamente illustrati i numeri, le azioni e il modello veneto che mette al centro le esigenze delle imprese e le aspettative dei lavoratori”.

“Il Veneto infatti vanta dei risultati molto alti legati al dinamismo economico e alla velocità di inserimento nel mercato del lavoro delle persone, con il minor numero di ragazzi fuori dal mercato del lavoro, in particolare in relazione al resto d’Italia. Questo è possibile grazie alle politiche di relazione tra il mondo dell’istruzione, della formazione e del lavoro, in un collaudato sistema pubblico-privato che vede la collaborazione tra i centri per l’impiego che in Veneto sono valorizzati in termini di competenze professionali e ramificazione sul territorio”.

“Proprio questo è il modello veneto di successo, un sistema che tiene unito il mondo della formazione professionale e dell’istruzione per guardare ai giovani e far sì che possano trovare proposte formative e lavorative. E in questo senso non mancheranno gli investimenti sull’attrattività dei territori e sul loro capitale umano, vera eccellenza veneta, declinata in altrettanti settori eccellenti quali l’occhialeria, l’agroalimentare, la moda e il turismo: per ciò serve una formazione dedicata e un veloce accompagnamento nel mercato del lavoro”.

“Le politiche per il lavoro della regione Veneto sono contro i sussidi che pongono i disoccupati in una condizione di sfiducia verso il lavoro, sedotti da un sistema che oggi da il reddito di cittadinanza e dice ‘stai a casa, non ho bisogno di te’. Si punti invece sull’accompagnamento, sull’inserimento e sull’attivazione, in direzione di una sempre maggiore qualità del lavoro”.

Così il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati