Sesta Commissione, via libera al Piano strategico del turismo del Veneto

Razzolini: “La Regione coordini il ruolo degli Iat sul territorio e sostenga il trasporto turistico"

Il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni ha preso parte oggi ai lavori della Sesta Commissione consiliare permanente che ha votato la proposta di deliberazione amministrativa n.39 relativa al Piano strategico del turismo del Veneto.

“Nel corso dell’esame dell’aula consiliare odierno – dichiara Razzolini – ho voluto porre l’accento sull’importanza del ruolo che gli uffici d’informazione e accoglienza turistica (Iat) rivestono in tutto il territorio regionale. Una vera risorsa strategica per il turismo che ho imparato a conoscere grazie alla passata esperienza da assessore comunale al turismo della città di Valdobbiadene”.

“L’efficienza degli Iat del territorio però non può prescindere da un serio coordinamento che fornisca linee guida e obbiettivi comuni – continua l’esponente di Fratelli d’Italia – scongiurando il rischio di puntare sul turismo in ordine sparso. Oggi più che mai è fondamentale che la Regione si attivi per mettere in sinergia i diversi Iat non solo all’interno delle Organizzazioni di gestione delle destinazioni (Ogd), ma facendo squadra anche a livello territoriale e regionale. Così i piani strategici di competenza delle Ogd potrebbero assumere una valenza di più ampio respiro, da calare nel territorio attraverso gli Iat che ogni giorno sono a stretto contatto con i turisti e che devono dialogare con le amministrazioni comunali”.

“Un altro aspetto rilevante è rappresentato dalla gestione dei costi degli Iat – aggiunge il consigliere veneto di FdI – oggi esclusivamente a carico dei Comuni sede degli uffici. Una ripartizione sbagliata in quanto uno Iat interessa un’area più ampia, territoriale, e non una singola municipalità. La Regione si adoperi per definire i criteri affinchè le attività degli Iat siano finanziate da tutti i Comuni che ad esso fanno capo anche con una definizione territoriale di competenza”.

“Una nota poi va sottolineata in merito alle criticità che si riscontrano nell’intera zona Pedemontana della provincia di Treviso sulla questione del trasporto turistico: un servizio fondamentale che al di fuori delle città non è accessibile e penalizza pesantemente l’attrattività turistica dei territori rurali. La Regione predisponga dei criteri di collaborazione con il privato per garantire questo servizio essenziale, e sostenga il trasporto turistico attraverso bandi e finanziamenti mirati – conclude Razzolini.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati