Sica (FdI): Castellammare di Stabia: sopralluogo all’area Christianorum ed ai Boschi di Quisisana di Castellammare di Stabia per la valorizzazione ed il recupero

Il dirigente provinciale di Fratelli d’Italia ed ex consigliere comunale della città stabiese, Ernesto Sica, ha commentato il sopralluogo che il Soprintendente dell’area Metropolitana di Napoli, dott. Nuzzo, ha effettuato all’Area Christianorum ed ai boschi di Quisisana di Castellammare di Stabia per la valorizzazione ed il recupero degli importanti siti.

“Ieri mattina – ha dichiarato l’esponente del partito di Giorgia Meloni – insieme agli amici dell’Archeoclub, abbiamo accompagnato il Soprintendente all’interno della preziosa Area Christianorum Stabiese, sotto la concattedrale di Castellammare, che dopo gli scavi iniziali, è rimasta chiusa ed abbandonata così come per la parte alta dei boschi di Quisisana.

Abbiamo chiesto con insistenza che il dott. Nuzzo, accompagnato dal suo staff, vedesse questi luoghi perché crediamo nel recupero delle nostre bellezze archeologiche e naturali, oggi dimenticate ed abbandonate, che possono contribuire a rendere la nostra città ancor più attrattiva dal punto di vista turistico.

La visita all’area Christianorum è stata molto emozionante perché abbiamo potuto apprezzare la variegata stratificazione dei reperti, dell’architettura, delle tombe e dei reperti ossei dalle quali, con un attento studio, si possono recuperare preziose informazioni sulle varie epoche storiche del nostro lontanissimo passato.

Un luogo suggestivo e di grande fascino – ha concluso Sica – che deve essere ancora completamente scoperto e che speriamo, quanto prima, sia aperto al pubblico perché la fruizione di questi luoghi conserva un fascino unico”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati