“L’on. Bonelli che durante il suo intervento ha accusato il governo di aver inserito nel decreto legge Siccità, provvedimenti di apertura per introdurre nuovi OGM dimostra il suo stato di confusione nella migliore delle ipotesi o, nella peggiore ipotesi di voler fare terrorismo idelogico. Infatti le TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita) non sono assolutamente assimilabili agli OGM, sono semplicemente tecniche che consentono di ottenere varietà esistenti agli stress ambientali a agli attacchi senza incrociare geni diversi, come avviene negli OGM. Le TEA sono state inserite per accelerare quei processi di accoppiamento che potrebbero avvenire spontaneamente per il naturale meccanismo di adattamento degli esseri viventi ad un ambiente sempre più ostile. Questa norma inserita nel decreto siccità autorizza, mediante una procedura già prevista a livello neonale la sperimentazione in campo di queste tencniche. Ciò consente alla ricerca di compiere un passo ulteriore che sembrava scontato ma non lo era. Contrariamente a quanto afferma Bonelli gli OGM sono e rimarranno vietati in vurtù anche del fatto che questa è una battaglia che si intestò con coraggio la destra politica italiana nel lontano 2003. “ Lo ha dichiarato l’on. Marco Cerreto, Capogruppo in Commissione Agricoltura, durante il suo intervento in dichiarazione di voto di fiducia del decreto siccità.