“Finalmente, dopo anni di chiacchiere e annunci, si arriva a una risoluzione concreta dei problemi idrici tra Molise e Puglia. È evidente che un risultato del genere è stato possibile solo grazie alla volontà del Governo Meloni che fin dal suo insediamento ha indicato come propria priorità la risposta alle esigenze di cittadini, imprese e territori: prova ne è ad esempio proprio l’istituzione della cabina di regia per la crisi idrica, da cui è uscita la soluzione – strategica, operativa e sostenibile – per un annoso problema. Questo nuovo obbiettivo raggiunto è il frutto dell’ottimo lavoro di squadra tra il Commissario Nicola Dell’Acqua, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e di tutti i parlamentari di Fratelli d’Italia che hanno costantemente monitorato la situazione e i suoi aggiornamenti”: questa la soddisfazione del senatore di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, alla presentazione da parte del commissario Dell’Acqua in sede di Cabina di Regia per la crisi idrica della relazione sull’intervento di interconnessione idrica tra la diga molisana di Ponte Liscione e la traversa di Finocchito, in Puglia.