“La siccità è un’emergenza nazionale che sta mettendo a rischio la vita di migliaia di piccole imprese agricole grazie alle quali l’Italia può vantarsi di essere l’eccellenza al mondo sul piano enogastronomico. Il Governo e il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, Lollobrigida, stanno lavorando per mettere a punto interventi mirati sul breve, medio e lungo periodo. Mercoledì 1 marzo il presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni ha presieduto il tavolo interministeriale sulla crisi idrica, che ha visto tra le proposte l’istituzione di una cabina di regia tra tutti i ministeri interessati per definire un piano idrico straordinario nazionale, d’intesa con le Regioni e gli Enti territoriali, per individuare le priorità di intervento e la loro adeguata programmazione, anche utilizzando nuove tecnologie. In agenda anche una campagna di sensibilizzazione sull’uso responsabile della risorsa idrica. Anche gli enti locali ed i comuni sono chiamati ad affrontare questa enorme sfida. Va in questa direzione il lavoro di Fratelli d’Italia anche a livello locale, nella città di Bisceglie tra i Comuni più grandi della Puglia, chiamata al voto il prossimo maggio, con il progetto della coalizione “Bisceglie rinasce” per il recupero delle acque reflue già finanziato e un costo irrisorio per gli agricoltori. A loro carico solo le tariffe minime per la manutenzione degli impianti. Mentre l’acqua sarà gratuita. Fratelli d’Italia sempre a difesa della qualità del Made in Italy e delle nostre imprese locali.
Lo dichiara Lino Ricchiuti, vice responsabile nazionale mondi e attività produttive di Fratelli d’Italia.