“Il Consiglio dei Ministri ha approvato l’autonomia fiscale della nostra Regione. Da deputata ennese e siciliana, accolgo con orgoglio e determinazione questo passo fondamentale, frutto di un lungo lavoro politico e istituzionale. L’autonomia fiscale rappresenta una svolta concreta: trattenere maggiori risorse significa poter pianificare politiche mirate allo sviluppo, attrarre investimenti esterni e rafforzare il tessuto produttivo. Per le aree interne, come quelle dell’entroterra siciliano, si apre un’opportunità decisiva per contrastare lo spopolamento. Potremo finalmente investire in infrastrutture, servizi, giovani e imprese, restituendo prospettiva e centralità a territori finora marginalizzati. In questo nuovo contesto, potremo guardare anche a modelli già sperimentati altrove, come quello portoghese, che ha saputo attrarre pensionati europei attraverso politiche fiscali mirate, generando benefici diffusi per l’economia locale. La Sicilia diventa così più attrattiva per chi vuole fare impresa, per chi desidera tornare o restare, per chi crede nel valore delle comunità e dei borghi. Lavoreremo affinché ogni euro in più rimanga sul territorio, trasformandosi in benessere, lavoro e futuro. È il momento di dimostrare che un’altra Sicilia è possibile”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Eliana Longi.