“Quello che sta accendendo in questi giorni in Sicilia non ha precedenti. Un insieme di eventi che, presi singolarmente, avrebbero creato problemi a qualunque territorio, figurarsi tutti insieme: roghi diffusi, tra cui quello nell’aeroporto di Catania- che ricordiamo essere il quarto d’Italia per numero di passeggeri-, temperature elevatissime con oltre 45°, assenza di acqua e luce, flagellando completamente la Sicilia.
Il mio primo pensiero va alle vittime ed alle loro famiglie, colpite da questa tragedia, compresi coloro i quali hanno perso tutto. Sento, altresì, il dovere di ringraziare in particolare Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Corpo Forestale della Regione e volontari, che con grande sacrificio stanno lavorando per normalizzare la situazione. Sono stati ben oltre 550 gli interventi, in una corsa contro il tempo.
Lo spirito di questi giorni è senz’altro quello di trovare soluzioni tempestive, in sinergia il Governo Nazionale, che ringrazio per la grande vicinanza. Tutto il gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia ha chiesto lo stato di emergenza, ma non basta. Chiederemo, anche, sostegno concreto a tutti coloro che hanno perso tutto.
Voglio rassicurare tutti: personalmente, non lascerò che questa ennesima tragedia che ha colpito la mia Terra venga derubricata ad un semplice “non era prevedibile”.
Le responsabilità ci sono e vogliamo sapere di chi. Enel, in particolare, dovrà chiarire perché ha lasciato la Sicilia al buio e di conseguenza senz’acqua in un momento così difficile.
Qualcuno spiegherà l’assenza di investimenti per rendere la rete elettrica capace di sostenere le alte temperature che, e non occorre uno scienziato per capirlo, in Sicilia sono ovviamente più elevate rispetto al resto d’Italia. L’Enel dovrà chiarire non solo chi ha deciso tali investimenti- i responsabili, tecnici e politici, dovranno pagare il prezzo di tale scempio- ma soprattutto spiegare quali saranno gli immediati interventi, affinché quanto accaduto in questi giorni non si ripeta mai più”.
Lo dichiara Manlio Messina, vice capogruppo vicario di Fratelli d’Italia alla Camera.