Sicurezza, Almici (FdI): chi viene accolto e delinque mette a rischio il suo status di rifugiato

“Esprimo il mio pieno e convinto sostegno al Questore Paolo Sartori e a tutte le Forze dell’Ordine impegnate nella maxi operazione ‘ad alto impatto’ svolta nelle ultime ore a Brescia, che ha visto in campo Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Polfer, militari dell’operazione ‘Strade Sicure’ e unità cinofile. L’azione di controllo straordinario- che ha interessato stazione ferroviaria, autostazione, vie limitrofe e diversi parchi cittadini- ha permesso di colpire spaccio di stupefacenti, reati contro il patrimonio, immigrazione irregolare e microcriminalità, restituendo ai cittadini una percezione concreta di presenza e tutela.

I numeri parlano chiaro: 288 persone controllate, 65 veicoli verificati, 12 locali ispezionati, 7 espulsioni, 10 fogli di via e 7 avvisi orali. Un’attività incisiva che conferma l’efficacia del modello di prevenzione e repressione adottato dalla Questura e si inserisce nel solco di altri importanti risultati, come l’arresto del 23enne tunisino accusato dell’aggressione a una guardia giurata e rintracciato al confine italo-francese dopo la rapina a Brescia. Operazioni come questa devono diventare una costante in tutti i comuni della provincia, in collaborazione con le amministrazioni locali, per mantenere alta l’attenzione su sicurezza e degrado urbano. Siamo al fianco del Questore Sartori e delle Forze dell’Ordine, che ogni giorno con professionalità e sacrificio presidiano il territorio. Se è vero che chi fugge realmente da guerre e persecuzioni deve trovare in Italia un Paese accogliente, lo è altrettanto che chi approfitta dello status di protezione per delinquere deve sapere che, facendolo, mette a rischio lo status di rifugiato. Ringrazio il Questore Sartori per impegno e determinazione: sicurezza significa libertà, rispetto delle regole e tutela delle persone oneste. E invito i cittadini, le associazioni e le categorie economiche a continuare a collaborare e segnalare situazioni di degrado o illegalità: solo insieme possiamo rendere Brescia e la provincia sempre più sicure”.

Così il deputato di Fratelli d’Italia Cristina Almici.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.