Sicurezza. FdI: Guardie armate oggi bene? Nardella in cortocircuito

“Guardie giurate armate sì, solo però se a deciderlo è Palazzo Vecchio… Il sindaco Dario Nardella, oggi, ha scelto quali siano i luoghi da tutelare attraverso personale armato. Il sindaco di Firenze, destinando 400mila euro per l’assunzione, da parte dei centri commerciali naturali, di guardie giurate armate per il presidio di strade, negozi e abitazioni nei prossimi 6 mesi, dimostra così di aver solo fatto polemiche inutili e strumentali, due mesi fa, quando una misura simile era stata ipotizzata contro il vandalismo e gli imbrattamenti del patrimonio artistico. Quella proposta, razionale e realistica, era stata fatta dal direttore degli Uffizi Eike Schmidt e appoggiata dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, ma per il primo cittadino era ‘inadeguata’. La realtà è solo una: non esistono una sicurezza di serie A ed una di serie B. La polemica politica, evidentemente, è però strumentalmente irrinunciabile. Dario Nardella è ormai in cortocircuito.” Lo scrivono, in una nota, il deputato e capogruppo di Fratelli d’Italia della commissione Cultura di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese e il senatore e capogruppo dell’omologa commissione Paolo Marcheschi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati