“I Vigili del Fuoco sono attualmente impegnati nella gestione degli incendi boschivi e degli eventi climatici estremi che stanno colpendo diverse aree del territorio nazionale. Questa fase di emergenza evidenzia con forza quanto sia essenziale disporre di un sistema di soccorso tecnico-urgente pienamente operativo, capace di rispondere con tempestività ed efficacia alle numerose sfide che interessano il nostro Paese, dal rischio ambientale agli eventi climatici sempre più intensi. Purtroppo, le scelte politiche adottate negli anni passati dai governi a guida PD e M5S hanno determinato una significativa carenza di personale operativo, compromettendo la piena funzionalità e la prontezza del Corpo Nazionale. Di fronte a questa criticità, il Governo Meloni ha messo in campo azioni concrete per rafforzare il dispositivo del soccorso tecnico urgente. Oltre ai tradizionali concorsi pubblici, sono state attivate procedure straordinarie di stabilizzazione per l’assunzione di nuovo personale, volte a colmare le lacune esistenti e a garantire una risposta più efficace alle emergenze. Il rafforzamento del Corpo dei Vigili del Fuoco è una priorità per questo Governo, che riconosce il loro ruolo fondamentale nella tutela della vita umana, dei beni, del territorio e dell’ambiente. La piena operatività e prontezza del servizio di soccorso tecnico-urgente è essenziale per garantire la sicurezza dei cittadini italiani, oggi e in futuro”.
Lo dichiarano il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia, il Senatore Marco Scurria e Massimiliano Metalli, responsabile del Dipartimento Vigili del Fuoco di Fratelli d’Italia, Roma.