“Con la firma dell’alleanza per l’acciaio il Governo Meloni, ancora una volta, assume un ruolo determinante rispetto al futuro dell’industria europea, soprattutto in un’ottica di difesa della capacità produttiva siderurgica. È necessario, infatti, garantire l’autonomia strategica del continente, un obiettivo a cui non possiamo e non dobbiamo rinunciare per proteggere la nostra indipendenza”. Lo ha dichiarato Silvio Giovine, deputato di Fratelli d’Italia, in merito all’adesione al non-paper sulla siderurgia avvenuta oggi a Parigi nel corso della Conferenza sul futuro dell’industria dell’acciaio europeo.
“Con questa iniziativa che conferma la visione strategica e lungimirante del Ministro Urso, l’Italia si conferma come protagonista centrale nel rafforzamento di un settore cruciale per la crescita economica. Il non paper non solo consolida i legami tra i paesi europei, ma restituisce al settore industriale l’importanza che merita, rispondendo così alle sfide globali con equilibrio e buon senso. Una mossa che riafferma inoltre la centralità dell’industria come motore di sviluppo e competitività per l’Europa”. ha concluso Giovine.