“Il nuovo Cda di Siena Jazz sta facendo un ottimo lavoro e questo è avvalorato dai risultati presentati ieri. L’indebitamento dell’Accademia è già passato da 1.249.400 euro a 914.646 euro, con un utile arrivato a 219.000 euro (sei mesi fa era fermo a 42.000 euro). Sembra che la direzione intrapresa dai vertici dell’associazione sia quella giusta nonostante ci si trovi di fronte ad una situazione finanziaria di non semplice risoluzione. Non comprendiamo su quali basi, visto che i primi risultati del nuovo Cda sono stati presentati ieri, la consigliera regionale del Pd Anna Paris abbia dato un mese fa un giudizio totalmente negativo sull’operato della governance di Siena Jazz. Le sue valutazioni sono state indubbiamente arbitrarie.
Il percorso intrapreso dal Cda mira a trasformare l’associazione in Fondazione in modo da reperire più fondi ministeriali. Un obiettivo importante che ha bisogno di tempo. Occorre fare tutto il possibile per garantire, in questa fase, la sopravvivenza di questo ente che organizza un importantissimo festival musicale ed è ormai una scuola musicale prestigiosa. In quest’ottica e alla luce dei risultati raggiunti dal Cda, è fondamentale che la Regione liquidi quanto prima l’ultima trance di finanziamento previsto per quest’anno. Il Comune di Siena si sta impegnando finanziariamente in modo consistente, tanto da aver aggiunto 120mila euro al suo contributo annuo. A questo punto pretendiamo che anche la Regione abbia lo stesso atteggiamento erogando il prima possibile tutte le risorse stanziate per quest’anno e iniziando a valutare se tornare a assegnare un contributo almeno pari a quello del 2019, cioè 400mila euro, perlomeno fin quando il Consiglio di amministrazione non abbia concluso il procedimento di trasformazione dell’associazione in fondazione. Chiederemo tutto questo presentando un atto in Consiglio regionale”.
Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano Francesco Torselli.