“Ricevo dai sindacati Cgil , Cisl e UIL pesca la consegna di 20000 firme a sostegno della sicurezza dei pescatori siciliani. Le flotte, i pescatori sono spesso vittime di aggressioni , sequestri e concorrenza sleale che merita di essere tutelata. Mi farò portavoce di quest’ istanza con i rappresentanti del governo perché è una battaglia a cui non vogliamo sottrarci perché senza sicurezza non ci può essere un lavoro. È una questione di sensibilità e civiltà ed è un tema che va affrontato anche con le Capitanerie di porto in maniera ancora più chiara anche se già fanno tantissimo per garantite l’incolumità dei nostri pescatori. Certamente sui paesi extra Ue e sui paesi del versante dell’Africa settentrionale c’è un problema ulteriore che riguarda l’armonizzazione della disciplina di pesca . Anche la campagna del gambero dovrebbe essere pertanto armonizzata basandosi sulla reciprocità di fermo biologico . Questo Governo è attento all’interesse nazionale e voglio fare la mia parte nel sensibilizzare ancor di più anche questo aspetto. Il Mediterraneo è fondamentale per la sussistenza delle nostre imprese e dei nostri lavoratori che storicamente operano in quelle acque e sicuramente ci sarà tutto l’impegno possibile ad intervenire anche a livello europeo affinché si metta un argine e si garantisca di lavorare in tutta sicurezza tutelando un settore che rischia l’estinzione se non si prendono le giuste misure.”
Lo ha dichiarato l’on. Marco Cerreto, capogruppo Commissione Agricoltura durante l’incontro con i Sindacati.