Sito INPS a rilento. Interpellanza di De Carlo (FdI): “Necessario un servizio adeguato alle necessità dei lavoratori che attendono gli ammortizzatori”

“Ancora problemi con il sito INPS, dopo il caos registrato lo scorso anno con i primi ‘bonus 600 euro'”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, che sul tema ha presentato un’interpellanza urgente al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando.

“È ormai un anno – sottolinea De Carlo – che viviamo in questo stato di emergenza, e le procedure online verso l’INPS, tra bonus e ammortizzatori sociali, sono ormai diventate la quotidianità. Nonostante questo, però, il sistema non è ancora in grado di gestire l’attuale mole di richieste e di traffico. Per quale motivo in questi 12 mesi non si è trovato il modo di potenziare un sistema ad oggi fondamentale per il supporto ai cittadini italiani? Non si può perdere tempo e ore di lavoro per chiedere ammortizzatori sociali per le aziende per colpa di errori nel sito che portano anche all’azzeramento della procedura”.

“E’ fondamentale – conclude De Carlo – avere un sistema efficiente in questo momento che per i professionisti, come per i consulenti del lavoro, è segnato da imminenti scadenze e da un lavoro eccezionale per inviare la documentazione necessaria per la liquidazione degli ammortizzatori sociali legati al Covid-19 a favore dei dipendenti lavoratori del settore privato. Mi chiedo se il ministro del Lavoro sia al corrente della situazione, se abbia previsto dei provvedimenti urgenti utili a velocizzare il sistema di ricevimento delle istanze e se stia provvedendo ad immaginare una strategia congiunta con i vertici dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale volta al miglioramento del sistema informatico dell’INPS, che già in passato ha evidenziato forti lacune”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati