Slovacchia, Inselvini (FdI-ECR): “Riforma Costituzione un passo importante a difesa della famiglia e dei bambini. L’Italia non è sola in Europa”

“La Slovacchia segue l’Italia. La decisione del Parlamento slovacco, che con 90 voti ha approvato la riforma costituzionale introducendo il divieto di utero in affitto e il riconoscimento del diritto di ogni bambino a conoscere i propri genitori, è un passo storico a difesa della vita e della famiglia”. Così in una nota Paolo Inselvini, eurodeputato Fratelli d’Italia-ECR. “La Costituzione slovacca ora afferma esplicitamente che la madre è donna e il padre è uomo, definendo il genere su basi biologiche e rafforzando i diritti dei genitori nel sistema educativo. Un provvedimento vuol tutelare i bambini da ogni forma di mercificazione, e che riafferma la centralità dei valori tradizionali, della dignità umana e della sovranità culturale ed etica di un popolo. L’Italia non è sola in questa battaglia: anche altri Paesi europei stanno scegliendo di difendere la famiglia naturale e di dire no all’utero in affitto, pratica che trasforma il dono della vita in un contratto commerciale. L’Europa se ne deve rendere conto: sempre più popoli stanno alzando la voce per chiedere il rispetto delle radici, della verità biologica e della dignità umana. Noi, a Bruxelles, non ci fermiamo, perché difendere la famiglia significa difendere il futuro delle nostre nazioni”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.