Smog. Torselli e Draghi (FdI): “Stop agli euro 5, mazzata per famiglie e lavoratori. Da che parte sta il Pd?”

“Chi può permettersi di cambiare vettura nel giro di poche settimane? Probabilmente le famiglie e le imprese che possono farlo si contano sulle dita di due mani. La decisione odierna del Consiglio regionale toscano, che impone lo stop alla circolazione delle vetture Euro 5 sui viali di circonvallazione di Firenze, sarà una vera e propria mazzata per molti cittadini. Il blocco dei Diesel entrerà in vigore il prossimo 24 aprile, fra poco più di un mese. Una fretta di cui non comprendiamo il motivo, specie in una città come Firenze in cui l’utilizzo delle quattro ruote è ancora indispensabile vista la carenza di mezzi pubblici.

Il Pd sta affrontando nel modo più sbagliato possibile il problema dell’inquinamento. Andare nella direzione di stimolare l’acquisto di mezzi più ecologici è sicuramente una via da percorrere, ma serve più tempo e, soprattutto, lo stanziamento di incentivi adeguati per venire incontro ai soggetti meno abbienti. La sinistra toscana, in nome di una rincorsa ideologica all’ecologismo, si è totalmente dimenticata della maggioranza dei cittadini e, in particolare, di quelli che hanno meno risorse economiche. Ormai è chiaro da che parte sta il Pd, dalla parte di coloro che possono permettersi un’auto nuova ogni anno” è quanto dichiarato dal capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano, Francesco Torselli, e dal capogruppo a Palazzo Vecchio Alessandro Draghi.

“In Consiglio comunale ci opporremo a questa decisione presentando un’ordinanza sindacale” sottolinea Draghi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati