Sociale: Ciocchetti (FdI), al via alla Camera discussione su ddl anziani

“Il Governo Meloni ha ripreso rapidamente le fila della legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane, iniziato con il precedente esecutivo, e dopo la sua approvazione in Senato si appresta al suo passaggio finale alla Camera dei Deputati.” Lo dichiara l’onorevole Luciano Ciocchetti, vice presidente della Commissione Affari Sociali, che ha illustrato all’aula di Montecitorio il disegno di legge recante Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. “Obiettivo della legge delega è quello di costruire una vera presenza assistenziale, sociale e sanitaria sul territorio e presso le abitazioni degli anziani, evitando così di ricorrere ai pronto soccorso e agli ospedali quando ciò non sia strettamente necessario. In Italia è carente l’assistenza extra ospedaliera, si spende troppo poco per l’assistenza domiciliare e il sistema di strutture residenziali va rivisto e corretto attraverso un nuovo processo di accreditamento e ridefinizione di ruolo e competenze. In sintesi, meno ospedali e più territorio, per arrivare ad una sanità a misura di cittadino anche attraverso la valorizzazione delle risorse umane e il giusto mix pubblico-privato, e che permetta così di creare le condizioni affinché i nostri anziani siano assistiti e seguiti rimanendo per lo più nelle loro abitazioni. Quello che serve, e che la legge delega si propone, è di creare un continuum assistenziale che metta in rete assistenza domiciliare, cure palliative, centri diurni integrati, assistenza residenziale, progetti di cohousing. Una vera rivoluzione culturale – conclude Ciocchetti – per una società che integri e tuteli, e non scarti, gli anziani.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati