“European Culture Weekend” è l’ultima iniziativa promossa dal Partito dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR) che offre la possibilità di vivere un’esperienza completa di scoperta, apprendimento e networking in varie location in Europa e all’estero, attraverso un viaggio nella diversità delle tradizioni, dei paesaggi e delle culture europee.
Dopo essere stati alla scoperta di Split, in Croazia, questa volta l’iniziativa fa tappa a Sofia, dove dal 12 al 14 maggio si terrà un altro weekend culturale, dal titolo “Shaping Conservative Solutions for a Shared European Project”.
L’iniziativa è aperta a tutti gli interessati, che con un contributo di 240 euro avranno inclusi viaggio aereo, hotel e attività culturali e di networking. Ulteriori informazioni riguardo l’intero evento e le modalità di iscrizione sono disponibili a questo link.
Potranno aderire giovani, famiglie e appassionati che condividono i principi conservatori e che partecipando avranno l’occasione di discutere di politica, cultura e futuro, il tutto nella splendida cornice della capitale della Bulgaria per un intero fine settimana.
Il programma della conferenza prevede una discussione approfondita su tutte le ultime tendenze del pensiero conservatore e sulle novità della politica europea.
I panel saranno caratterizzati da relatori di alto livello come membri del Parlamento europeo, titolari di ruoli di alto livello nei partiti conservatori europei, accademici, esperti internazionali e altri ancora. Alcuni dei nomi che saranno presenti sono Antonio Giordano, Segretario generale del Partito ECR e Deputato del Parlamento Italiano, Hermann Tertsch, Membro del Parlamento Europeo e Board Director di ECR, Mariya Tzvetkova, giornalista e membro dell’Assemblea Nazionale della Bulgaria, Angel Dzhambazki, eurodeputato e Board Director del Partito di ECR, Victoria Georgieva, giornalista ed esperta in Religioni Europee, Karlos Kontrera, Presidente del Consiglio Comunale di Sofia, Adela Mirza, Presidente del Right Alternative Party in Romania e Marta Schifone, deputato di Fratelli d’Italia.
Il weekend a Sofia rappresenta una opportunità unica per tutti coloro che credono nei principi conservatori di incontrarsi e di dialogare, per arrivare a soluzioni pragmatiche e conservatrici in materie europee fondamentali quali ad esempio quelle di difesa e di immigrazione, oltre che delle sfide e delle opportunità del futuro.
Il tutto senza dimenticarsi di andare alla scoperta delle meraviglie della città ospitante. Nel corso del fine settimana infatti sono previste diverse attività che permetteranno a tutti i partecipanti di vivere Sofia in tutte le sue sfaccettature, dalle visite guidate a siti e monumenti storici fino a prendere parte a spettacoli tradizionali e a degustazioni di vini regionali.
A conclusione dell’evento si terrà infine la classica cena di gala di chiusura, che sarà una ulteriore occasione di arricchimento personale e cultura e che celebrerà i giorni trascorsi insieme.
Insomma, un vero e proprio weekend alla scoperta dell’Europa in tutte le sue diversità: da quella culturale a quella storica, da quella gastronomica a quella paesaggistica. Il tutto elaborando soluzioni pratiche che contribuiranno a realizzare un progetto europeo veramente condiviso e conservatore.