“Trent’anni fa a Mogadiscio, in Somalia, un gruppo di militari italiani impegnati in una missione Onu di aiuto al popolo somalo, colpito da guerra e carestia, furono vittime di un agguato feroce e imprevedibile. Tre soldati persero la vita nella ‘battaglia del Pastificio’, la prima per l’Esercito Italiano dal 1945, probabilmente scatenata dal principale signore della guerra somalo, il generale Aidid. Il 2 luglio del 1993 la nazione rimase sconvolta improvvisamente rievocando gli orrori e i lutti della guerra. Oggi onoriamo la memoria di Andrea Millevoi, Stefano Paolicchi e Pasquale Baccaro, morti da eroi nel tentativo di portare pace e benessere in una terra segnata da violenza e oppressione. L’Italia non dimenticherà mai il loro sacrificio e non dimentica i sopravvissuti di quell’agguato tra cui la medaglia d’oro al valore militare al paracadutista della Folgore Gianfranco Paglia, che nel tentativo eroico di soccorrere l’equipaggio di un’autoblindo sotto il fuoco nemico, fu colpito tre volte. Una delle pallottole lo colpì alla schiena e gli lese il midollo spinale costringendolo da allora su una sedia a rotelle, tuttavia senza fiaccarlo nello spirito”.
Lo ha dichiarato il Vicepresidente della Camera dei Deputati Fabio Rampelli.