Soranzo (FdI): “un salto di qualità per il turismo, riqualifichiamo il nostro patrimonio, diamo nuovo lavoro e futuro al Veneto”

Il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato in via definitiva la legge che introduce la disciplina dei condhotel, una nuova forma di ospitalità che unisce la gestione alberghiera tradizionale alla possibilità di alloggi residenziali integrati, con l’obiettivo di rilanciare il turismo e riqualificare il patrimonio ricettivo esistente. Grande soddisfazione esprime il Vicepresidente del Consiglio Regionale Enoch Soranzo, relatore della legge in Aula, che sottolinea come si tratti di un passo in avanti concreto per il Veneto: “ Non abbiamo approvato solo una norma attesa da anni, ma fatto una scelta di visione. Questa legge è uno strumento per modernizzare il nostro sistema turistico, combattere il degrado, generare lavoro e investimenti. Significa ridare vita a hotel abbandonati o obsoleti, portare qualità e servizi migliori a un turismo che cambia e che vuole più flessibilità. Ma significa anche dare dignità ai nostri territori, valorizzare le città, le spiagge, le montagne, e rendere il Veneto ancora più competitivo nel mondo.” Soranzo ringrazia i colleghi consiglieri e gli operatori del settore che, con il confronto e le loro puntuali osservazioni, hanno contribuito a migliorare il testo originario e ricorda come il Veneto, leader in Italia per presenze turistiche, avesse bisogno di una norma attesa da anni per mettersi al passo con le altre regioni: “Non si tratta di creare seconde case speculative, ma di recuperare l’esistente in modo regolato e sostenibile. Il limite del 40% di superficie residenziale, la gestione unitaria e le regole chiare che abbiamo fissato garantiranno serietà e trasparenza. Vogliamo dare nuove possibilità a chi investe, ma soprattutto creare posti di lavoro veri, sia nell’edilizia per le riqualificazioni sia nell’indotto dei servizi una volta che i nuovi condhotel  diventeranno operativi.”

La legge entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto e nei prossimi sei mesi la Giunta definirà i dettagli attuativi in accordo con la Commissione consiliare. “È un atto di responsabilità verso il futuro del turismo veneto – conclude Soranzo – e verso i tanti giovani e operatori che in questo settore vogliono costruire il proprio domani.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati