Sordità, Melchiorre (FdI): conferenza stampa in Senato per dare voce a chi ha problemi di udito

Si è tenuta questa mattina, mercoledì 5 marzo alle ore 10, presso la sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, la conferenza stampa su iniziativa del senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre, dal titolo “La sordità siamo noi”. “In occasione della Giornata Mondiale dell’Udito che si è celebrata il 3 marzo e che ha coinvolto oltre 100 paesi in tutto il mondo, siamo qui oggi per trasmettere un chiaro segnale. Il senso di questo incontro è chiaro: dare voce ai 13 milioni e mezzo di italiani che hanno problemi di udito. Lanciamo un manifesto all’intera società con un programma di sensibilizzazione che includa attività su tutto il territorio nazionale e che metta insieme le società scientifiche. Il nostro fine è quello di rendere una comunità trasversale ed a misura d’uomo. Con la prevenzione e la sensibilizzazione – attraverso iniziative di questo tipo – vogliamo diminuire le ripercussioni negative sulla qualità della vita di persone affette da sordità. Ringraziamo il sottosegretario di Stato alla Salute Marcello Gemmato per quanto sta facendo, le due società che hanno permesso l’iniziativa, le senatrici Elena Murelli, Susanna Camusso, il dott. Davide Della Morte Canosci, consigliere del ministro dell’Università e Ricerca, la dott.ssa Mariella Mainolfi, direttore generale delle professioni sanitarie del Ssn, il prof. Nicola Quaranta, presidente della società italiana di audiologia, il prof. Lorenzo Pignataro, presidente collegio ordinari di otorinolaringoiatria, il prof. Marco Radici,  presidente società italiana di otorinolaringoiatria, il prof. Domenico Cuda, vicepresidente della società italiana di audiologia. Il dibattito è stato moderato dal giornalista Alberto Puoti”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Filippo Melchiorre.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati