Sovranità alimentare. Caretta (FdI),governo intervenga per garantire sicurezza alimentare

“Mancano fertilizzanti, materie prime, le imprese agricole non sono in grado di programmare le proprie attività, il clima di incertezza ha reso l’attività agricola più volatile ed incerta della finanza speculativa. È da ormai lungo tempo che, fuori e dentro il Parlamento, ho evidenziato l’importanza di garantire la sicurezza alimentare per il nostro Paese e le nostre filiere. È del tutto evidente come sia pressoché inutile adottare misure tampone con qualche milione qua e là, se i problemi strutturali non vengono affrontati. La guerra tra Russia e Ucraina sta mettendo a soqquadro i mercati internazionali e gli approvvigionamenti alimentari, con ripercussioni anche in Africa. Un caos del quale la Cina sta approfittando per insinuarsi ed estendere la propria influenza in tutto il mondo. Non possiamo farci trovare impreparati nell’affrontare questo complesso scenario e per questo motivo, con il mio ordine del giorno, accolto dall’esecutivo, ho impegnato il governo ad attivarsi immediatamente in Europa per rimodulare totalmente la PAC, così da poter sospendere il set-aside, impiegare subito tutti i terreni europei per la produzione di materie prime agricole e per stimolare l’approvvigionamento di materiali di primaria importanza per la produzione di fertilizzanti. Non mi fermerò finché il Governo non avrà dato seguito a impegni sacrosanti, concreti e di buonsenso.”

Lo dichiara in una nota l’On. Maria Cristina Caretta, Capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Agricoltura a Montecitorio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati