“Nella due giorni di Firenze che abbiamo dedicato ai temi della cultura e della scuola si sono alternati oltre 60 relatori nei vari panel. Fratelli d’Italia e il governo Meloni hanno raccontato quanto di buono fatto in questi anni ma anche dimostrato di essere aperti al confronto con tutti. Quello che ne viene fuori è un bilancio più che positivo, una visione seria, che unisce pensiero e azione, e che ha l’intenzione di chiudere definitivamente la stagione dell’autoreferenzialità nella cultura, delle tessere, del politicamente corretto, contrapponendo a tutto ciò un orizzonte che include identità, innovazione, tradizione e competenza per ritornare al primato italiano”. Lo ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Cultura alla Camera Alessandro Amorese, durante la due giorni “Spazio Cultura. Valorizzare il passato, immaginare il futuro”, organizzato dai gruppi parlamentari Camera e Senato di Fratelli d’Italia, in svolgimento a Firenze al Teatro Niccolini.