Spazio, Mascaretti (FdI): Inaugurata la Space Smart Factory, Italia rafforza leadership industriale 

“Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, è stata inaugurata oggi a Roma la Space Smart Factory di Thales Alenia Space, uno degli impianti di produzione satellitare più avanzati e digitali d’Europa.

Frutto di un investimento di oltre 100 milioni di euro, inclusi fondi del PNRR, la nuova fabbrica rappresenta un tassello strategico per il rafforzamento della filiera spaziale italiana e potrà produrre più di 100 satelliti l’anno, rispondendo alla crescente domanda di costellazioni di nuova generazione.

L’impresa spaziale italiana è nata negli anni ‘60 grazie a un uomo eccezionale come l’ing Luigi Broglio, ufficiale dell’Aeronautica militare, sostenuto da un’altro italiano eccezionale e visionario, come Enrico Mattei e da un governo capace di credere in questa sfida e di potarla avanti con grande determinazione. Oggi quell’eredità continua: l’Italia, con le sue straordinarie imprese è sempre più protagonista della space economy, sostenuta con altrettanta determinazione dal Governo di Giorgia Meloni e dal Ministro Urso, autorità delegata allo spazio. Con l’apertura della Space Smart Factory, il nostro Paese rafforza la propria leadership industriale e tecnologica nello spazio, puntando su innovazione, sostenibilità e collaborazione tra pubblico e privato per affrontare le grandi sfide del futuro. All’inaugurazione hanno preso parte, tra gli altri, Stefano Pontecorvo, Roberto Cingolani, Massimo Comparini, Giampiero di Paolo, i vertici di Thales e Leonardo, il presidente dell’ASI Teodoro Valente e numerosi rappresentanti delle istituzioni e del settore”.

Così Andrea Mascaretti, deputato di Fratelli d’Italia e Presidente dell’Intergruppo parlamentare per la Space economy.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.