“Oggi il Sud Italia si riapre come spazio politico, economico, sociale, e che sta cambiando grazie a un nuovo paradigma e alle politiche attive messe in campo dal Governo. È notizia di questi giorni che per la prima volta abbiamo superato il 50% di occupazione nel Sud. È un segnale storico. È il momento giusto per lanciare un nuovo appello. Parliamo a tutti coloro che sono stati costretti ad andarsene, ai giovani che hanno cercato altrove, fuori dal Sud, lontano da Napoli, quelle opportunità che qui sembravano mancare. Oggi diciamo loro che è tempo di tornare. Il nuovo Mezzogiorno è una terra di crescita, di trasformazione, di rinascita. Un luogo che cambia pelle, che torna ad essere ponte strategico nel Mediterraneo, e che oggi cresce più della media nazionale. Ai giovani chiediamo di crederci di nuovo. Di tornare. Perché il Mezzogiorno è, e può essere sempre di più, un grande spazio di civiltà, di cultura, di innovazione.
Un pilastro della nuova Italia che vogliamo costruire insieme. Grazie al Governo guidato da Giorgia Meloni è possibile”.
È quanto dichiara Marco Cerreto, deputato campano e capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Agricoltura e componente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati.