Speranzon (FdI): “Alluvione in Veneto, grazie a chi è in prima linea. Ora accelerare sulle opere idrauliche”

“Un plauso e un accorato ringraziamento ai Vigili del Fuoco, alla Protezione civile, alle Forze dell’ordine e a tutti i volontari che in queste ore stanno lavorando senza sosta dopo il nubifragio che ha colpito vaste aree del Veneto e, in particolare, Mestre e l’hinterland veneziano. Le forti piogge hanno allagato strade, abitazioni e interrati, colpendo anche la mia casa e quelle dei miei vicini. Comprendo dunque fino in fondo la difficoltà e lo sconforto che tante famiglie stanno vivendo, e proprio per questo va riconosciuto il valore straordinario di chi in queste ore è in campo per garantire sicurezza, soccorso e assistenza alle comunità colpite.

È fondamentale che tutti – istituzioni, consorzi di bonifica e amministrazioni locali – continuino a lavorare in stretta sinergia, come già sta avvenendo, per il ripristino delle condizioni di sicurezza e per il supporto alle famiglie che hanno subito danni. Questi eventi climatici estremi, purtroppo, stanno diventando sempre più frequenti e richiedono risposte concrete: non bastano le parole, servono opere. In questo senso va sottolineato l’importante intervento in corso a Mestre con la nuova vasca di accumulo delle acque meteoriche alla Bissuola, un’opera da 20 milioni di euro che avrà la capacità di raccogliere oltre 15 milioni di litri d’acqua e sarà tra i più moderni impianti in Italia. Una struttura che, assieme a quella inaugurata in via Torino, rappresenta un tassello fondamentale per mettere definitivamente in sicurezza la città dal rischio idraulico, proteggendo famiglie e imprese.

Mi dicono che sarà pronta tra qualche settimana e purtroppo la bomba d’acqua che ha scaricato in una sola ora 140 mm non ha voluto aspettarne la messa in funzione. Passata l’emergenza sarà necessario un ulteriore ragionamento sulle reti di scarico e sugli investimenti da programmare in tutto il nostro territorio, perché la difesa del suolo e dei cittadini è una priorità assoluta. Con la scienza, la tecnica e la concretezza delle opere oggi possiamo dare risposte efficaci anche agli eventi climatici estremi come quello di questa mattina”.

Lo dichiara il vicepresidente vicario di Fratelli d’Italia in Senato, Raffaele Speranzon.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.