“Lo sport, oltre ad essere un formidabile strumento per l’inclusione e il benessere, rappresenta anche il miglior antidoto nei confronti di tutti i comportamenti autodistruttivi quali l’uso di droghe e l’abuso di alcol o il bullismo e sviluppa l’attitudine a cercare di superare i propri limiti attraverso l’allenamento, il sacrificio, il rispetto delle regole e dei ruoli. Lo sport insegna il valore del merito: tutti i risultati sportivi sono figli dell’impegno. Chi fa sport, oltre al dolce sapore della vittoria, impara a conoscere l’amarezza della sconfitta e sono proprio le sconfitte che permettono a tutti noi di crescere facendo tesoro dell’esperienza e raddoppiando gli sforzi per vincere le sfide che dobbiamo affrontare”.
Lo ha dichiarato il vice capogruppo vicario di Fratelli d’Italia in Senato, Raffaele Speranzon, nel suo intervento in Commissione Cultura e Sport nella seduta dedicata alla modifica dell’art.33 Cost. per l’inserimento dello Sport in Costituzione.