“Ci sono indicatori che mostrano meglio di altri, quasi plasticamente, lo stato di salute dell’Italia. Uno di questi è lo spread di rendimento tra Btp e Bund decennali, che oggi in apertura è diminuito sotto i 100 punti-base”. Lo dichiara Marco Osnato – presidente della Commissione Finanze della Camera e responsabile economico di Fratelli d’Italia – commentando la discesa della principale misura del cosiddetto ‘rischio Paese’. “Nel 2011, quando schizzò ben oltre quota 500, gli italiani compresero che versavamo in sofferenza finanziaria. Con l’arrivo del Governo Meloni i ‘soliti noti’ che tifano contro la Nazione, ovviamente quando le sinistre non governano, ci ammonivano sulla catastrofe in arrivo per i titoli del debito pubblico. Malauguratamente per loro è successo esattamente l’opposto”, prosegue l’esponente di FdI. “Il traguardo di oggi non è soltanto simbolico. Gli italiani se ne rendono perfettamente conto e sanno benissimo di chi è il merito: di un esecutivo stabile e coeso, la cui politica economica sarà sempre responsabile e orientata alla crescita”, conclude Osnato.