“Sono soddisfatto delle azioni messe in capo per le imprese. Bene anche la proposta di legge per le modifiche delle agevolazioni fiscali alle start-up e pmi innovative. Le imprese hanno beneficiato nel 2023 di 55,2 miliardi di aiuti (erogati dall’Italia e dalla Ue), e sono in arrivo due decreti per semplificare gli aiuti alle aziende, numerosissimi e alcuni non troppo efficaci. E pochi giorni fa la commissione giustizia del Senato ha dato l’ok a questa nuova proposta per le start-up. Il governo Meloni e Fratelli d’Italia hanno posto al centro della politica le imprese, consapevoli della loro importanza per la crescita della nazione e per il benessere dei cittadini. Soprattutto quelle che hanno maggiormente bisogno d’aiuto per andare avanti o, come in questo caso, per partire senza la preoccupazione della pressione fiscale che può in qualche caso frenare. Sempre con l’obiettivo di creare nuovi posti lavoro”.
Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione.