“Accogliamo con favore la sentenza del Consiglio di Stato che conferma la costituzione con atto notarile per le start up innovative.
Se si vuole creare strumenti di sostegno alle imprese si deve puntare su defiscalizzazione, leve finanziarie, snellimento e sburocratizzazione. Non si può certo lesinare indugiando su controlli di legittimità e procedure controllate”. Così in una nota il deputato e capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Finanze Marco Osnato e la responsabile dipartimento Professioni di FdI Marta Schifone.
“Una posizione questa che fa chiarezza su quella che poteva diventare una giungla selvaggia, priva di controllo e legalità, che soprattutto non assicurava l’esclusione di intromissioni opache nel sistema o addirittura di infiltrazioni malavitose. È noto infatti che i notai svolgono il 91% di segnalazioni antiriciclaggio nella loro attività. Professionisti a presidio di garanzia e tutela, prima di tutto per le aziende e per gli Italiani”.