Gli Stati Generali della Logistica nel Nord Ovest sono stati l’occasione per la disamina dei numerosi progetti messi in campo sul territorio delle tre regioni in tema di infrastrutture a supporto della logistica, dei trasporti e della mobilità delle merci. Un approfondimento che ha trovato centrale il tema della Zona Logistica Semplificata di Genova (allargata ben oltre il territorio ligure) i cui tecnici delle Amministrazioni interessate hanno presentato lo stato di avanzamento ed una short analysis delle opportunità offerte dalla ZLS, in attesa che venga attivata ufficialmente.
Il tema della Macro Regione riteniamo sia basilare per la Liguria, a conferma di quel vecchio “feeling” industriale tra le città di Milano, Genova e Torino, che vede la nostra regione attore principale in un contesto di accessibilità intermodale unico nel contesto del Nord Ovest. Una sorta di città estesa, pensata come conurbazione di attività produttive ed industriali dislocate nei diversi centri della Macro Regione, un concetto di unicum territoriale a cui ciascuno centro/nodo/polo deve svolgere la propria missione.
Andiamo avanti in linea con quanto previsto nel programma di Governo puntando sulla economia blu e cioè sull’eccezionale collocazione geografica dell’Italia, vera e propria piattaforma naturale nel Mediterraneo, mettendo a sistema tutte le filiere economiche connesse ai nostri mari, dalle attività portuali, alla logistica.
È quanto dichiara Marco Foti, Responsabile regionale Liguria e dirigente nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia.