“Non si può che essere felici per i risultati straordinari ottenuti da Stellantis, certificati da una semestrale record: quasi 100 miliardi di euro di ricavi, in crescita del 12% rispetto al 2022, circa 11 miliardi di utili, in aumento del 37% rispetto a un anno fa e, soprattutto, marginalità saldamente al 14,4%, nonostante il caro materiali e gli aumenti delle materie prime. Auspico che, anche a fronte di tali numeri, il gruppo confermi un significativo rilancio degli investimenti in Italia, con particolare riguardo alla quota effettiva di produzione sul territorio nazionale”.
Lo dichiara Paola Ambrogio, senatore di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Bilancio.
“L’accordo di transizione può e deve essere alla base di un rapporto franco tra le parti: da un lato un’azienda che non può e non deve rinnegare la propria territorialità e la propria storia, dall’altro un governo pronto, nei limiti delle risorse disponibili, a incentivare e supportare l’attuale fase di riconversione del comparto in ottica di sostenibilità. Il fattore comune, manco a dirlo, è difendere l’intera filiera dell’ automotive dal risiko cinese” conclude la senatrice Ambrogio.