Strage Pola-Vergarolla. Frassinetti (FdI): ricordare è un dovere, soprattutto a scuola

“Il 18 agosto 1946, a Vergarolla, spiaggia di Pola, durante una gara di nuoto, furono fatti esplodere ordigni bellici con l’intento di colpire gli italiani: persero la vita oltre cento persone, tra cui molti bambini.  Questa strage contribuì in modo determinante all’esodo degli italiani dalle terre di Istria per sfuggire alle violenze dei partigiani di Tito. È inaccettabile che questo eccidio sia stato a lungo occultato: per questo è fondamentale che nelle scuole si raccontino anche queste pagine di storia, per troppo tempo dimenticate” dichiara l’on. Paola Frassinetti, Sottosegretario all’Istruzione e al Merito.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.