“Oggi, 18 agosto, ricordiamo con profonda commozione la strage di Vergarolla, avvenuta a Pola nel 1946. Un vile attentato, che costò la vita a decine di italiani innocenti, colpì una comunità già duramente segnata dalle foibe e dall’esodo giuliano-dalmata, provocati dalla violenza cieca dei partigiani comunisti di Tito”. Lo dichiara l’onorevole Umberto Maerna, di Fratelli d’Italia, ricordando il 79esimo anniversario della strage.
“Vergarolla – prosegue Maerna – rappresenta una delle pagine più drammatiche e meno conosciute della nostra storia nazionale. Quel giorno di estate, in un clima che avrebbe dovuto essere di festa, fu invece versato il sangue di chi voleva restare fedele alla propria identità italiana. Le vittime di quella barbarie, insieme a tutti coloro che subirono l’orrore delle foibe e la tragedia dell’esodo, meritano memoria, rispetto e verità. Il nostro dovere – conclude Maerna – è trasmettere alle nuove generazioni la conoscenza di quella pagina di storia, affinché simili tragedie non si ripetano mai più. Onore a chi cadde per mano dell’odio ideologico: l’Italia non dimentichi mai i suoi martiri”.