“Il nuovo Dipartimento per il Sud non è soltanto un annuncio, ma un tassello importante di una strategia che il Governo Meloni porta avanti sin dal suo insediamento: trattare il Mezzogiorno non come una questione marginale, ma come una risorsa decisiva per l’Italia. Per anni i governi di sinistra hanno condannato il Sud a politiche assistenzialistiche, a slogan privi di contenuto e a strumenti come il reddito di cittadinanza che hanno solo alimentato dipendenza e precarietà. Oggi, invece, i risultati parlano chiaro: il Mezzogiorno cresce più del Nord, gli investimenti pubblici e privati aumentano, i giovani trovano nuove opportunità. Con il Dipartimento per il Sud si rafforza un metodo fatto di concretezza, programmazione e visione di lungo periodo. Non servono più elemosine, serve – ed è ciò che stiamo facendo – mettere il Mezzogiorno al centro delle politiche nazionali su infrastrutture, lavoro, cultura, turismo e innovazione. Il Sud non deve più inseguire: con il Governo Meloni può finalmente guidare la crescita del Paese”.
Lo dichiara Gimmi Cangiano, deputato di Fratelli d’Italia e presidente provinciale FdI Caserta.