Sud Protagonista: al Mezzogiorno serve crescita e sviluppo, non l’elemosina del reddito di cittadinanza.

“Siamo ormai in recessione tecnica, l’anticamera della recessione produttiva ed economica. Cio’ e’ il frutto dell’incompetenza e della assenza di visione politica ed economica dei 5 stelle al Governo”. E’ quanto affermano il Segretario federale e il responsabile delle Politiche economiche di “Sud Protagonista”, Salvatore Ronghi ed Alessandro Cogliati.

“La soluzione a questa grave problematica non sara’ il Reddito di cittadinanza, mera elemosina per pochi, incapace di rimettere in moto i consumi, ma potra’ essere solo una sana programmazione economica che investa nelle infrastrutture del Sud Italia e promuova la fiscalita’ agevolata per rilanciare l’economia del Meridione e, quindi, dell’Italia” – sottolinea Ronghi. “Dopo la chiusura in negativo dell’ ultimo trimestre 2018, la Banca d’Italia ha rivisto al ribasso la stima di crescita economica dell’Italia nel 2019 a +0,6% da +1%, e, dopo un propagandistico 1.5% sventolato dal grillini, il pil ha il segno meno da due trimestri consecutivi” – sottolinea Cogliati, che aggiunge: “da mesi, denunciamo una programmazione economica a dir poco balorda da parte dei 5stelle, che ha causato la retromarcia della produzione industriale ed e’ vergognoso che il ministro Di Maio, senza alcuna qualifica economica o esperienza lavorativa maturata, possa giudicare non attendibili le stime della Banca d’Italia. La verita’ e’ che, a breve, ma, strumentalmente, dopo.le elezioni europee,sara’ necessaria una nuova manovra economica con incremento di tasse per ‘coprire’ le promesse di questa perenne campagna elettorale che sta danneggiando gravemente l’Italia”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati