Sud. Vietri (FdI): Dipartimento è svolta strategica, rilancio strutturale Mezzogiorno 

“La nascita del Dipartimento per il Sud, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, è una scelta strategica che segna una vera svolta per le politiche di sviluppo del Mezzogiorno. È la dimostrazione concreta dell’attenzione costante del Governo Meloni verso il Sud e del lavoro coerente svolto dal sottosegretario Luigi Sbarra, a cui va il nostro apprezzamento per l’impegno e la visione messi in campo”. Lo dichiara Imma Vietri, deputato di Fratelli d’Italia.

“Il nuovo Dipartimento – prosegue Vietri – nasce con l’obiettivo di superare la frammentazione delle strutture precedenti, riordinando le competenze e assicurando maggiore efficienza, efficacia e tempestività. Si tratta di una riorganizzazione necessaria per rendere stabile e permanente un presidio strategico dedicato esclusivamente allo sviluppo del Sud, con capacità di indirizzo, promozione e coordinamento”. “In particolare, è fondamentale chiarire che non c’è alcun passo indietro sulla Zes unica, come ha giustamente sottolineato il sottosegretario Sbarra. Al contrario: si rafforza e si valorizza il lavoro portato avanti in questi anni, rendendolo strutturale all’interno del nuovo Dipartimento. I progetti in corso non subiranno rallentamenti, e le imprese potranno contare su una struttura solida e operativa, anche per l’attuazione degli interventi del PNRR, con la possibilità per il Dipartimento di agire come stazione appaltante fino al 31 dicembre 2026”. “La visione del Governo è chiara: investire sul Sud significa investire sull’Italia intera. Superando le logiche assistenzialiste del passato, stiamo costruendo sviluppo vero, attraverso infrastrutture, occupazione e innovazione. I dati economici lo dimostrano: il Sud cresce più del Nord, segno che le politiche del Governo Meloni stanno producendo risultati concreti. Con il nuovo Dipartimento per il Sud – conclude Vietri – rafforziamo questa traiettoria e mettiamo il Mezzogiorno nelle condizioni di essere protagonista della crescita nazionale”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.