Suor Monia Alfieri: Solidarietà a Meloni per le offese della Littizzetto

“La vita pone ciascuno di noi davanti a delle scelte. La prima è quella tra la misura ed il buon senso, da una parte, la volgarità e il cattivo esempio, dall’altra. Temo, ma è un timore mio personale, che la signora Littizzetto abbia scelto la seconda per le recenti dichiarazioni sulla premier Giorgia Meloni in occasione della sua imminente visita istituzionale al presidente Trump”. 

Così all’Adnkronos Suor Anna Monia Alfieri, Cavaliere al Merito della Repubblica ed esperta di politiche scolastiche. “E’ davvero un peccato, perché credo che i personaggi dello spettacolo abbiano una grande responsabilità, in quanto, con il loro comportamento, possono davvero fare la differenza, nel bene. Il turpiloquio, l’insulto, il doppio senso fanno la differenza, nel male. Del resto, qualche anno fa la signora Littizzetto non lesinava, chiamiamole così, critiche al cardinale Ruini, gigante di intelligenza, di finezza, di eleganza. Ma si sa, – continua Suor Anna Monia Alfieri – il tempo è sempre maestro: un domani le persone, anche di idee contrarie, ricorderanno il cardinal Ruini o la premier Giorgia Meloni con rispetto, come persone che si sono impegnate per un ideale superiore: chissà se la signora Littizzetto sarà ricordata? Forse per il suo aulico eloquio. Davvero una nobile eredità per l’intera umanità. Ai posteri l’ardua sentenza”. “Esprimo, pertanto, la mia solidarietà non solo alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ma a tutte quelle donne che sono seriamente impegnate nel lavoro, nell’educazione dei figli, nel volontariato e che continuano a volare alto, incuranti degli insulti, nelle loro varie forme. E’ questo che rende grande la vita di ognuno di noi: compiere, giorno per giorno, il proprio dovere, con la serenità che proviene dalla buona coscienza derivante dall’impegno quotidiano. Questo è un grande messaggio educativo, valido per i nostri giovani che tanto hanno bisogno di modelli positivi”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio, 21 anni, napoletano, studente alla facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Da sempre è appassionato di giornalismo sia di cronaca che sportivo. Collabora anche con agenzie di stampa ed emittenti radiofoniche e televisive della Campania.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.