Superamento Reddito di Cittadinanza. Pisano (FdI): “Si smetta di soffiare sul fuoco del disagio sociale”

“Credo sia opportuno mettere in evidenza l’appello al buonsenso del Ministro Marina Elvira Calderone, la quale chiede di evitare di soffiare sul fuoco del disagio sociale, soprattutto di fronte al tentativo di cavalcare strumentalmente il superamento del Reddito di Cittadinanza”, è quanto dichiara Michele Pisano, capogruppo di Fratelli d’Italia, in risposta all’attacco del capogruppo del Partito Socialista del Consiglio comunale di Quartu Sant’Elena.

“Assegno di Inclusione – che prenderà il via a gennaio 2024 – e il supporto per la formazione e il lavoro – che partirà dal primo settembre – sono alcune delle misure del Decreto Lavoro che puntano ad agevolare il superamento del Reddito di Cittadinanza, azione politica promessa da Fratelli d’Italia in campagna elettorale – o meglio, da alcuni anni – e regolarmente mantenuta una volta al Governo. Il Ministero, Regioni, Servizi Sociali, Centri per l’Impiego collaborano, ognuno per il suo ruolo, per supportare le necessità del cittadino a seconda di condizioni personali e familiari, nonché di formazione. E comunque, c’è da ricordare che nessuno verrà lasciato solo da un momento all’altro: affermare il contrario significa mentire spudoratamente. Detto questo, è doveroso che tutte le parti politiche a livello territoriale supportino i propri servizi sociali al fine di mettere gli uffici nelle condizioni migliori di garantire strumenti e informazioni ai cittadini. Su questo, in qualità di consiglieri comunali, dovremmo dedicare il nostro tempo, come conferma la riunione di Commissione Consiliare competente sul tema svoltasi proprio ieri, avente all’ordine del giorno l’approfondimento delle novità normative in materia di lavoro e politiche sociali”, prosegue Pisano.

“Fratelli d’Italia ha sempre promosso il superamento del Reddito Cittadinanza ma, allo stesso tempo, forte della sua storia politica di destra sociale, non ha certamente intenzione di lasciare nessuno indietro. Bisogna rispedire al mittente le accuse pretestuose che mirano ad avvelenare i pozzi e aizzare chi è in difficoltà e alla ricerca di un lavoro, e puntare semmai ad alimentare in maniera costruttiva il dibattito sulle politiche del lavoro e sul rafforzamento dei servizi sociali degli enti locali”, concludono la nota, oltre al capogruppo Michele Pisano, il coordinatore cittadino Gianni Tanca e i componenti del direttivo cittadino Marco Canu, Andrea Carta, Franca Mazzuzzi, Nicholas Secci, Nicola Puddu e Stefania Sarritzu.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.