“Vista l’indagine della Procura di Isernia e denominata ‘castelli in aria’ relativa a lavori mai eseguiti su immobili di particolare pregio, ma per i quali sono stati chiesti i benefici fiscali del superbonus, merita particolare attenzione la notizia riportata dalla relazione mensile dell’ENEA che i benefici fiscali previsti sono stati utilizzati anche per i lavori in 6 castelli. Per questo motivo, con il collega Donzelli abbiamo depositato un’interpellanza, in cui si chiede al Governo di verificare se i castelli in questione avessero effettivamente diritto alle detrazioni. La normativa prevede infatti che queste spettino solo ai castelli aperti al pubblico. Fratelli d’Italia continuerà a battersi contro le numerose frodi scaturite dalla poco trasparente applicazione delle regole del 110% e rivendica l’ottimo lavoro svolto sin qui dal Governo Meloni anche con l’approvazione del dl sulla cessione dei crediti, per mettere in sicurezza in maniera certa i conti dello Stato”.
Lo ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Tommaso Foti.