“I dati di un organismo indipendente e autorevole come la Cgia confermano quanto diciamo dal giorno in cui, come maggioranza di centrodestra e Governo Meloni, abbiamo ‘toccato con mano’ lo stato dei conti pubblici: una misura fiscale di sostegno all’edilizia poteva basarsi su ragioni comprensibili, ma l’assoluta incapacità di M5s e Pd ha prodotto il Superbonus, ormai comprovato come una delle peggiori pratiche clientelari di questa Nazione”. Lo dichiara Marco Osnato, deputato di Fratelli d’Italia, presidente della Commissione Finanze e responsabile economico del partito, commentando l’analisi della storica associazione di Mestre, secondo cui al 31 agosto scorso il 110% era costato 123 miliardi di denaro dei contribuenti, con appena il 4% del patrimonio immobiliare oggetto di interventi. “E’ purtroppo chiaro che la maggior parte dei lavori non ha interessato la prima casa né i ceti più deboli; inoltre, non c’è stato alcun effetto moltiplicatore sul Pil”, prosegue l’esponente di FdI. “A cosa è servito, dunque? Solo a Conte per dire in campagna elettorale che tutti avrebbero potuto ‘ristrutturarsi la casa gratis’. La verità è che nulla è mai gratis, e per fortuna Conte non è tornato a Palazzo Chigi. Ora, però, tutti gli italiani soffrono le conseguenze di quelle politiche scellerate”, conclude Osnato.