Superbonus, Testa (FdI): Da Governo decreto responsabile

“Con il decreto legge sul Superbonus il Governo interviene responsabilmente per evitare di lasciare scoperti oltre 25 mila cantieri i cui costi avrebbero dovuto essere sostenuti dai cittadini e dalle imprese nel caso di brusco stop a fine 2023 e dimostra così, ancora una volta, la sua capacità di ascolto nei confronti delle famiglie e del Paese. Il superbonus- condivisibile in linea di principio- è stato scritto in modo tale da prestare il fianco ad abusi e truffe a da generare una voragine nei conti dello Stato che non potevamo permetterci. Di questo disastro è responsabile non solo la politica- il governo Conte che lo ha messo nero su bianco e usato per mietere consensi sulle spalle di cittadini inconsapevoli- ma anche la Ragioneria dello Stato che ha bollinato una misura le cui coperture si sono dimostrate inferiori di 50 miliardi di euro rispetto a quelle previste. Il credito fiscale legato agli incentivi nel settore dell’edilizia è uno strumento di sviluppo economico, sociale ed ambientale, formidabile. Archiviato il superbonus il Governo interverrà per sostenere un comparto essenziale per la crescita economica, con misure serie e affidabili all’interno di quadro di politica industriale e di bilancio, nel rigoroso rispetto della tenuta dei conti pubblici”.

Così intervenendo nel corso della discussione generale sul superbonus in Aula il deputato di Fratelli d’Italia Guerino Testa.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati