Suppletive. Urso (FdI): interim Economia a Conte per periodo elezioni. Gualtieri come ministro altera equilibrio e par condicio

“Il presidente Conte valuti di assumere l’interim del ministero dell’Economia, almeno per l’intera durata della campagna elettorale in cui sarà impegnato il ministro Gualtieri”. E’ quanto chiede in un’interrogazione il senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso, al presidente del Consiglio sollevando dubbi in ‘merito alle finalità degli atti che il Ministero è chiamato ad assumere, e al mancato rispetto della par condicio’.

Sotto accusa per il senatore di FdI la decisione del centrosinistra di candidare il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, per le suppletive del collegio uninominale Roma I della Camera. Una circostanza che secondo Urso “rischia di alterare la competizione elettorale, creando seri squilibri in termini di competitività, concorrenza, parità di accesso e di condizioni rispetto agli altri candidati”. Preoccupazioni legate sia al fatto che “nelle prossime settimane il governo dovrà procedere ad oltre 400 nomine”, e sia perchè il ministro dell’Economia e delle Finanze per il ruolo che svolge sarà “oggetto di presenza costante e rilevante in Parlamento e sui mezzi di comunicazione, tali da violare le norme basilari in materia di par condicio rispetto agli altri candidati”.

“Senza dimenticare, conclude il senatore Urso, che per il sindaco candidato nel collegio del suo Comune o del capo di Gabinetto dello stesso Ministero, la legge non a caso prevede espressamente le dimissioni prima della accettazione della candidatura. Figure che senza dubbio hanno un ruolo meno incisivo ed importante di quello del ministro”. Da qui la richiesta del parlamentare di FdI di sospendere dall’incarico di ministro Roberto Gualtieri per la durata della campagna elettorale, affidando al presidente Conte l’interim dell’Economia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati