“Ci sono legami che non si spiegano. Si vivono. Si tramandano. Si custodiscono. Quel seggiolino non è un numero qualunque: è il tuo posto. T’appartene.”
Con questo slogan intenso e identitario, la SSC Napoli campione d’Italia ha dato il via alla campagna abbonamenti 2025/2026. Non uno spot pubblicitario, ma una dichiarazione d’amore. Non un’operazione di marketing, ma una chiamata alle armi per un popolo che, ancora una volta, è pronto a stringersi attorno al Maradona.
Dal 10 luglio, gli abbonati della scorsa stagione possono confermare il proprio posto, usufruendo di uno sconto speciale. Dal 4 agosto, via libera a tutti i tifosi, nei limiti della disponibilità. Il Napoli, reduce dal suo quarto scudetto, non si limita a celebrare il passato: costruisce il futuro, insieme alla sua gente.
Due formule per un’unica fede
Anche quest’anno, la società ha previsto due tipologie di abbonamento:
- Versione FULL: 24 gare
Comprende tutte le 19 partite casalinghe di Serie A, gli ottavi di Coppa Italia e tutte e 4 le partite della fase a girone unico della Champions League. Include benefit come:- Cambio utilizzatore per 10 gare
- Prelazione scontata per le fasi successive di Champions e Coppa Italia
- Possibilità di acquistare biglietti extra per i big match (vs Inter, Juventus, Milan, Roma, Lazio)
- Versione ITALIA: 20 gare
Include le 19 partite di Serie A e l’ottavo di Coppa Italia.
Il cambio utilizzatore è limitato a 5 gare e non sono previsti extra ticket per i big match
Entrambe le versioni saranno acquistabili su TicketOne o nei punti vendita autorizzati. Obbligatoria la Fidelity Card SSC Napoli (anche digitale).
Prezzi accessibili e sconti per i giovani
Il Napoli ha scelto di mantenere una politica di prezzi popolare e progressiva, con sconti dedicati alle nuove generazioni:
- Under 14: sconto del 50% in tutti i settori dello stadio
- Under 30: sconto del 25% nei settori popolari (Curve, Distinti inferiori, Tribuna Nisida)
Con un nuovo abbonamento FULL, sarà possibile seguire il Napoli a partire da soli 14 euro a partita
Ecco alcuni esempi:
- Curve inferiori FULL: da 405€ intero, 300€ under 30, 200€ under 14
- Tribuna Posillipo PREMIUM: fino a 2.580€
TicketOne: limite alle tessere e nuova visione digitale
Come anticipato da Amedeo Bardelli, responsabile sport di TicketOne, “ci sarà un tetto massimo al numero di abbonamenti venduti”, per garantire accesso anche ai tifosi occasionali. Il club sta inoltre valutando l’introduzione di ulteriori pacchetti Champions a parte, per venire incontro alla domanda globale:
“Il Napoli è ormai un fenomeno internazionale. Serve una visione moderna, magari anche digitale-only, per superare il cartaceo e ridurre rischi e impatto ambientale
Lo stadio come tempio del popolo
Quello che accade a Napoli è unico: lo stadio non è un’arena, ma un anfiteatro civico dove la città intera si riconosce. La campagna “T’Appartene” è un manifesto identitario, un messaggio diretto non al tifoso qualunque, ma al napoletano che sente il club come parte di sé.
L’abbonamento diventa così un atto di cittadinanza emotiva, un gesto che fonde appartenenza, orgoglio, e comunità.
Il cuore del Sud che non smette mai di battere
Dopo la conquista del quarto scudetto, il Napoli non si è fermato a guardare il passato. Ha rilanciato.
Con questa campagna, chiede di esserci. Di crederci. Di stare, ancora una volta, dalla stessa parte del campo. In un’Italia che troppo spesso dimentica il valore delle radici, Napoli ricorda a tutti cosa significa appartenere.