TARI Viareggio, Zucconi (FdI): Altro che sgravi!

“Il sindaco di Viareggio Giorgio del Ghingaro aveva annunciato più volte nei mesi scorsi che avrebbe dato aiuti eccezionali alle aziende che avevano sofferto a causa della pandemia, come evidenziato dalla Delibera numero 39 del 24 maggio scorso. Peccato che invece le ultime cartelle della TARI parlassero un’altra lingua, registrando aumenti da 200 fino a 1,800 euro per strutture che, è bene ricordare, da ottobre a maggio sono rimaste chiuse.
Altro che sgravi!”. A parlare il Deputato di FDI Riccardo Zucconi.
“Ci aspettavamo una concreta eliminazione di costi relativi a servizi mai utilizzati nei mesi di chiusura e invece restiamo ancora una volta stupiti e delusi da una politica fatta solo di proclami.
Le strutture ricettive, commerciali e i pubblici esercizi hanno sofferto sia nel 2020 che nel 2021 di chiusure forzate e in quel periodo non hanno evidentemente prodotto rifiuti; al contempo non hanno ricevuto aiuti di nessun tipo da parte dei comuni, che ricordo hanno invece ricevuto da parte dello stato risorse economiche a causa dei minori incassi generali previsti. Ricordiamo ancora che ad esempio la Tari costa per un albergo circa € 7/8.000,00 all’anno e per un ristorante medio di circa € 16.500,00 all’anno.
Insomma – conclude Zucconi – la politica fatta di slogan e annunci non serve, le attività, gli imprenditori, le famiglie hanno bisogno di azioni concrete, uno fra tutti la riduzione delle tasse comunali ove possibile: negare aiuti all’economia del proprio comune la ritengo una scelta assurda e assolutamente insensata in un momento come questo, dove le amministrazioni comunali dovrebbero per prime supportare le attività del proprio territorio, specialmente quelle a rischio chiusura definitiva. A ciò si aggiunga il fatto che anche le tariffe delle utenze domestiche sui rifiuti sono aumentate, nonostante la tanto sbandierata uscita dal dissesto che avrebbe dovuto comportare sgravi sulle tasse comunali e la ripresa di servizi essenziali anche legati al mondo della scuola di cui al momento non c’è traccia.

Riccardo Zucconi, Deputato Fratelli d’Italia

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati