Tasse green: ora si paga sui gas emessi da mucche e pecore.

La Nuova Zelanda prevede di diventare la prima nazione a far pagare agli agricoltori i gas serra emessi dalle loro pecore e bovini.

In base alle proposte, gli agricoltori dovrebbero pagare per rutti e altri rilasci gassosi dai loro animali a partire dal 2025.

“Non c’è dubbio che dobbiamo ridurre la quantità di metano che stiamo immettendo nell’atmosfera e un efficace sistema di tariffazione delle emissioni per l’agricoltura giocherà un ruolo fondamentale nel modo in cui raggiungeremo questo obiettivo”, ha affermato James Shaw, ministro del cambiamento climatico .

L’attuale politica, che esenta il metano agricolo dal sistema di scambio delle emissioni della nazione, ha attirato critiche sui suoi sforzi per combattere il riscaldamento globale.

Gli animali da allevamento sono più numerosi delle persone in Nuova Zelanda e si stima che i suoi dieci milioni di bovini e 26 milioni di pecore creino quasi la metà delle sue emissioni di gas serra .

Il nuovo piano include incentivi per gli agricoltori che riducono le emissioni attraverso additivi per mangimi e la silvicoltura in azienda può essere utilizzata per compensare le emissioni. Le entrate del regime saranno investite in ricerca e sviluppo e servizi di consulenza per gli agricoltori.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

2 Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati