Taxi, Fidanza-Raimondo (FdI); bene tavolo, coniugare efficienza servizio e legalità

“Bene il tavolo convocato dal MIT con le associazioni dei tassisti per affrontare insieme il tema delle code registratesi nelle ultime settimane nelle grandi città. È necessario affrontare il problema bilanciando il diritto alla mobilità degli utenti con la sostenibilità economica del comparto. Un’apertura indiscriminata all’aumento delle licenze non è la soluzione perché, non tenendo conto delle tante ore di fermo durante la giornata, rischia di incidere negativamente sugli introiti dei tassisti. Bisogna piuttosto sviluppare pienamente strumenti alternativi, a partire dalle doppie guide o da licenze temporanee. Nel caso si ritenesse necessario un intervento sul numero delle licenze, questo deve essere mirato, proporzionato e accompagnato dalla piena attuazione della legge 12/2019 per garantire insieme efficienza, trasparenza e legalità di fronte a fenomeni di abusivismo e concorrenza sleale. Infine, è necessario portare al tavolo anche le amministrazioni locali affinché vengano riviste scelte miopi di politiche urbane del traffico (restringimento delle carreggiate, piste ciclabili insensate, corsie preferenziali scarse e non rispettate, programmazione irrazionale dei lavori pubblici) che allungano i tempi di percorrenza delle auto bianche contribuendo nelle ore di punta a causare le code degli utenti. Se non si risolve questo nodo, anche aumentare le licenze rischierebbe soltanto di creare nuovi ingorghi peggiorando il servizio”.
È quanto dichiarano in una nota il capodelegazione FdI e componente della Commissione Trasporti al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, e il Capogruppo FdI in Commissione Trasporti alla Camera, Fabio Raimondo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati