“L’approvazione del testo unificato delle proposte di legge che elevano a monumento nazionale oltre 400 teatri italiani è una bellissima notizia per le Marche. Sono infatti 60 quelli che si trovano nella Regione, di cui 14 nella provincia di Ancona. Tra questi, c’è il Teatro Misia di Arcevia, il Teatro Gentile da Fabriano di Fabriano, il Teatro delle Muse di Ancona, il Teatro Carlo Goldoni di Corinaldo e il Teatro la nuova Fenice di Osimo. Questo riconoscimento è motivo di grande orgoglio per la regione e la cultura marchigiana, famosa per la ricca tradizione teatrale che storicamente vanta. I teatri sono templi laici di storia, identità, letteratura, poesia, sono luoghi che permettono all’essere umano di riconnettersi con la parte più intima di sé. Le Marche si confermano dunque una terra dove la vita culturale dei territori è fortemente permeata dal patrimonio teatrale e di questo ne vado particolarmente fiero”.
Lo dichiara Stefano Benvenuti Gostoli, deputato marchigiano di Fratelli d’Italia.