Tecnologia, Campione e Torselli (FdI): assurdo che il nuovo servizio Apple di traduzione live sia negato in Europa

«Oltre a imporre la lunghezza delle zucchine e il diametro delle mele, l’Europa rischia di porre anche un’assurda quanto anacronistica limitazione allo sviluppo tecnologico. Come annunciano alcuni giornali specializzati, le nuove cuffie della Apple, gli AirPods Pro 3, che consentiranno, entro la fine dell’anno,  di tradurre simultaneamente le conversazioni da nove lingue in tempo reale non potranno fornire tale prezioso e rivoluzionario servizio ai residenti nell’Unione europea. L’opzione   quindi sarà fruibile in tutto il mondo tranne che nel nostro continente. Nonostante Apple non abbia spiegato il motivo del blocco, si ipotizza che il Digital Markets Act, il regolamento europeo sui mercati digitali, impedisca la commercializzazione di questa nuova tecnologia. Non sfugge anche agli osservatori più distratti che la traduzione in tempo reale è uno strumento prezioso anche per gli imprenditori italiani impegnati nell’export e che è quindi incomprensibile vietarla, a causa di una normativa che, evidentemente, ha bisogno di correzioni. Non possiamo rischiare di far sentire, ancora una volta, i palazzi di Bruxelles sempre più distanti dalla vita quotidiana dei cittadini». 

Lo dichiarano l’eurodeputato di FdI-Ecr Francesco Torselli e la senatrice di Fratelli d’Italia Susanna Donatella Campione.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.